Novità
Presentazione del progetto LeviNeT alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
Il prossimo 12 febbraio 2025 alle ore 16 Martina Mengoni presenterà il progetto LeviNeT nel Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.
L’evento è a cura di Anppia Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Iveser, Ateneo veneto, Centro Tedesco di Studi Veneziani, GI-Fiap, e si inserisce nel programma cittadino in occasione della Giornata della memoria coordinato dal Comune di Venezia.
La conferenza sarà trasmessa sul canale YouTube della Biblioteca, con possibilità di interagire tramite chat, al link: https://www.youtube.com/channel/UCesk4_I8FuO08GpqmnYJINg

L’ora del colloquio
Lo spettacolo sui carteggi tedeschi in scena al Teatro Storchi di Modena
In scena al Teatro Storchi di Modena il 27 gennaio alle 19 lo spettacolo che ha debuttato per la prima volta a Ferrara in occasione della presentazione del portale LeviNeT, L’ora del colloquio mette in scena alcuni dei carteggi tedeschi e germanofoni di Levi con Hermann Langbein, Heinz Riedt e Ferdinand Meyer. Le letture sceniche sono di Valter Malosti e Danilo Nigrelli di Emilia Romagna Teatro, la scelta dei testi è a cura di Martina Mengoni e Alice Gardoncini. Presentano lo spettacolo sul palco Fausto Ciuffi (Fondazione Villa Emma) e Martina Mengoni.

Inaugurazione della mostra
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa
a Palazzo Madama a Torino
Promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi e a cura di Domenico Scarpa, Giro di posta. Primo Levi, le Germanie e l’Europa è stata inaugurata il 23 gennaio 2025 a Palazzo Madama a Torino. La mostra anticipa e rilancia i risultati del progetto LeviNeT. Vedi la sezione del sito dedicata alla mostra: https://www.levinet.eu/la-mostra/

Il carteggio con Heinz Riedt
Presentazione agli Acquario Studios a Torino
Giovedì 16 gennaio 2025 alle 18.30 si è tenuta agli Acquario Studios di via Ormea a Torino la presentazione de Il carteggio con Heinz Riedt, Einaudi, 2024, a cura di Martina Mengoni. Hanno moderato l’incontro con la curatrice Walter Barberis, Maurizio Crosetti e Fabio Levi.








Il carteggio con Heinz Riedt
Presentazione alla libreria Lo spazio a Pistoia
Sabato 10 gennaio 2025 alle ore 18.30 si è tenuta alla Libreria Lo Spazio di Pistoia la prima presentazione de Il carteggio con Heinz Riedt, Einaudi, 2024, a cura di Martina Mengoni. Hanno moderato l’incontro con la curatrice Massimo Bucciantini e Giovanni Capecchi. Letture drammatiche a cura di Massimiliano Barbini. L’incontro si è svolto nell’ambito del festival “Le parole di Hurbinek”.
https://www.leparoledihurbinek.it/edizioni/2025/dettaglio/aspettando-hurbinek






LeviNeT a scuola
Il 5 dicembre 2024, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore Luigi Einaudi di Ferrara, Martina Mengoni e Alice Gardoncini hanno incontrato le classi quinte per approfondire la figura di Primo Levi e raccontare il progetto LeviNeT. Informazioni e foto qui:


Seminari LeviNeT
Primo appuntamento
Comincia il 22 novembre 2024 il ciclo di Seminari LeviNeT, appuntamenti periodici su temi, letterari e interdisciplinari, legati a Primo Levi e al progetto. Si tratta di occasioni di discussione con studiose e studiosi italiani e internazionali sul pensiero e sull’opera di Levi, sui suoi corrispondenti tedeschi e sulla sua fortuna in Germania, sulle reti epistolari del Novecento, e sui temi discussi negli scambi epistolari: la memoria privata e pubblica, la giustizia, la possibilità di un “superamento del passato”. Il primo ospite sarà Simone Ghelli, ricercatore post-doc in filosofia politica alla Scuola Normale Superiore di Pisa, con una conferenza dal titolo Animali sociali, dunque aggressivi. Il “moralismo naturalistico” di Primo Levi. Sarà l’occasione per discutere del suo libro La vita è ingiusta. Il doloroso darwinismo di Primo Levi, uscito quest’anno per l’Istituto Italiano di Studi Filosofici Press di Napoli. I seminari sono destinati alle studentesse e agli studenti dell’Università di Ferrara, ai docenti e alla cittadinanza.
Appuntamento venerdì 22 novembre alle 15 in Aula 2, Polo Adelardi (via degli Adelardi 33, Ferrara).
La diretta streaming si potrà seguire qui: https://youtube.com/live/l7aqddTuWh0?feature=share

Per informazioni: martina.mengoni@unife.it
Presentazione del progetto LeviNeT a Ferrara
Il 26 settembre 2024, a Ferrara, si è svolta la prima presentazione del portale LeviNeT e del carteggio tra Primo Levi e Hermann Langbein.
La giornata, dal titolo «Primo Levi scrittore di lettere. Il progetto LeviNeT», ha previsto interventi di studiosi e studiose internazionali, traduttrici e traduttori, e le curatrici del progetto, e si è chiusa con una lettura scenica delle lettere, curata da Valter Malosti.

Galleria

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)

(Foto: Renzo Levi)