LE LETTERE

CHE COS’È LEVINET

Nel novembre 1986, a Torino, Primo Levi partecipa al convegno dell’Aned a palazzo Lascaris, una delle sue ultime apparizioni in pubblico. In quell’occasione fa distribuire in sala due stampati: uno è il capitolo “Lettere di tedeschi” da I sommersi e i salvati, uscito pochi mesi prima. Nel suo intervento , a proposito di questo “dialogo ininterrotto” con i suoi lettori e delle domande che gli rivolgono, scrive:
«le più interessanti, sono il frutto di una mia intricata rete epistolare che per molti anni mi ha messo a confronto con i lettori tedeschi».